Stampa 

 

 

Il Collettivo Link è un circolo Arci nato il 20 Novembre 2010, per volontà di un gruppo di giovani monrealesi. Il nostro obiettivo è quello di promuovere il pensiero critico in tutte le sue forme ed espressioni. Convinti dell'importanza della partecipazione e della necessità di fare rete, siamo costantemente aperti a nuove idee, volti ed esperienze, e alla collaborazione con altre realtà associative del territorio.

La nostra attenzione è rivolta tanto alle tematiche ambientali e sociali, quanto a quelle artistiche e culturali.

Tra le attività più importanti da noi organizzate ci piace ricordare:

 - La Giornata Mondiale Dell'Ambiente, patrocinata dall'UNEP, una vera e propria festa che comprende una fiera che ospita stand legati all'agricoltura biologica, all'artigianato equo e solidale, all'efficienza energetica, nonché dibattiti, spettacoli di danza, installazioni artistiche e concerti.

 - La riqualificazione dell'area dell'aiuola del parcheggio di Via Venero, attraverso l'opera di piantumazione, e di periodica manutenzione di piccoli alberelli, nonché attraverso l'iniziativa “Semaforo Verde”, durante la quale è stata realizzata e presentata l'installazione “Un Giardino Essenziale” ad opera di Franco Lo Coco e Mario Lo Conte

 - L'organizzazione di incontri e dibattiti su vari temi a sfondo sociale: dall'antimafia, allo “ius soli”, dalla dispersione scolastica, ai diritti dei lavoratori, passando per la raccolta firme dei referendum su art.8, art.18

 - “Lumen In Fabula”, spettacolo organizzato ogni Febbraio, in occasione di “M'Illumino Di Meno”, iniziativa patrocinata da Caterpillar (Radio2) per sensibilizzare sul tema del risparmio energetico: rappresenta la sintesi perfetta tra impegno artistico e civico, in quanto si tratta di uno spettacolo teatrale e musicale (creato appositamente per la serata), e illuminato rigorosamente a lume di candela.


Pagina Facebook: Link Collettivo Arci
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive Module Information