![]() |
||
Newsletter settimanale a cura di Arci Palermo
|
||
|
||
GIOVEDÌ 31 MAGGIO> dalle 18:00 PYC Villa TrabiaNOI e la terra: Rassegna Cinematografica ![]() 4 incontri con un unico filo conduttore: la conoscenza di sé e della Madre Terra.
I temi che verranno trattati saranno: Ecologia, Agricoltura Urbana, Bioarchitettura e Decrescita Felice.Ogni incontro sarà preceduto dall’intervento del regista o di altri ospiti, che illustreranno la nascita e l’evoluzione dei loro progetti. Transumanza Tour – V. Gnesini [ITA 2016] Un trio folk, una pecora, un paese da attraversare… Cineambiente 2017 Official Selection / Felicam Film Festival 2017 Official Selection / IDFA DOC FOR SALE Amsterdam Interviene V. Gnesini, Regista |
||
VENERDÌ 01 GIUGNO> dalle 16:00 Il Giardino delle idee | Atrio di Palazzo Comitini“Cori al Centro!” ![]() > dalle 19:00 Institut français Palermo | Cantieri Culturali Sotto il cielo della Zisa - Chiusura stagione Scuola di Musica di Tavola Tonda Chiudiamo la prima stagione della Scuola di Musica e Danza ai Cantieri Culturali alla Zisa con una festa! #Musica, #danza, #mercatino dell'usato, #aperitivo sulla terrazza dell'Institut français Palermo, che con noi organizzerà Sponde Sonore dall'8 al 10 giugno (e non dimenticate che giovedì 7 giugno ci sarà il prefestival con Ambrogio Sparagna e Salvo Piparo!). Saranno delle serata la Piccola Orchestra dei (P)Artigiani Culturali, le docenti e i docenti - con le allieve e gli allievi - dei corsi di Arci Tavola Tonda > dalle 19:30 PYC Villa Trabia Emiliano Pennisi//Alberto Restivo//Mauro Sgrò Tre Djs rigorosamente Made in Palermo, pronti a far vibrare le nostre anime con le loro sonorità ricercate ed esclusive, e le verdi fronde della Villa a rinfrescare la calda atmosfera di tutti i nostri |
||
SABATO 02 GIUGNO> dalle 10:00 Tavola Tonda | Cantieri Culturali alla ZisaTecniche di rigenerazione del suolo. Incontro pubblico Un dialogo pubblico pensato per l'ideazione e la diffusione di tecniche agricole, applicabili su larga scala ma anche in contesti “casalinghi”, per la PREVENZIONE e il CONTRASTO ai fenomeni drammatici di EROSIONE ed impoverimento del suolo e per alimentarne il PROCESSO DI RIGENERAZIONE. Lo spirito dell’incontro è quello dello scambio di informazioni e di buone pratiche, nella prospettiva di un codice etico e pratico condivisibile dalla collettività, e nel rispetto dell’enorme valore che ogni singola esperienza può apportare, sia essa professionale o privata, se messa al servizio di un progetto comune. Interverranno: GIANLUIGI PIRRERA - Ingegnere Naturalistico MARCO FORTI - Docente PIETRO COLUMBA - Docente MICHELE RUSSO - Agricoltore VITO GIOIA – Viticoltore > dalle 11:00 Mulo Rosso | Marineo Visita Alle Cascate Della Naca In vista dell'apertura del nostro circolo, l'associazione MULO ROSSO è lieta di ospitarvi a Marineio, alla scoperta del territorio in cui opereremo, con una visita della stupefacente e freschissima Naca, una piscina naturale in un luogo incantevole. L'appuntamento è a Piazza Castello alle ore 11.00; da lì ci sposteremo in macchina verso la Naca, dove chi vorrà potrà anche farsi un bel bagno. Dopo visiteremo la vicina azienda agricola Arancia Di Sirena, una bellissima realtà del ritorno alla terra. Qui faremo una pausa per il pranzo a sacco. Rientro previsto per le ore 14.00/15.00 È necessario confermare la propria presenza al numero 3291335096 Elio Arnone. > alla 21:30 Porco Rosso | p.zza Casa Professa, 1 Paul e Humberto LIVE |
||
DOMENICA 03 GIUGNO> dalle 10:15 Visita al Museo delle Carrozze di Palazzo Aiutamicristo
di Sicilia la mia terra Visita al Museo delle Carrozze, presso il Palazzo Aiutamicristo e successivamente si andrà allo Spasimo, dove visiteremo, accompagnati, l'intero complesso e il salone da poco restaurato. L'evento, creato per gli Associati é gratuito ed aperto a chi desidera partecipare; come sempre si raccomanda la massima puntualità e correttezza, ricordando che si è ospiti di strutture pubbliche. > dalle 19:00 Tavola Tonda | Cantieri Culturali alla Zisa Anteprima video "Comu si Bedda": Angelo Daddelli & I Picciotti ![]() Un appuntamento con aperitivo per presentare il videoclip, realizzato da Enrico Montalbano, della canzone "Comu si Beddra", ultima fatica del gruppo palermitano, prodotta, registrata e mixata da Fabio Rizzo, presso Indigo, Palermo (www.indigomus). Masterizzato da Giulio Scimone.
E' un piacere per noi ospitare sul palco di Arci Tavola Tonda: Angelo Daddelli, Irene Giliberti, Alessio Oliva, Mattia Franchina, Nino Nobile e Marco Macaluso. Durante la serata ascolteremo altri brani dal loro repertorio. |
||
E ANCORA...> Giovedì 07 Giugno dalle 18:00
PYC Villa Trabia | NOI e la terra: Rassegna Cinematografica > 8/10 Giugno Sponde Sonore 2018 - l'anima delle Isole | 8 - 10 giugno Cantieri Culturali alla Zisa
> Venerdì 08 Giugno dalle 20:30 La casa della Cooperazione | Le Creazioni e i suoi Colori > Sabato 09 Giugno dalle 17:00 PYC Villa Trabia | Cannabis: uso, consumo e abuso dell'erba più famosa al mondo. > Domenica 10 Giugno dalle 08:30 Infiorata di Castelbuono | Sicilia la mia Terra > Giovedì 14 Giugno dalle 18:00 PYC Villa Trabia | NOI e la terra: Rassegna Cinematografica > Giovedì 14 Giugno dalle 20:00 Il giardino delle idee | Million Faces - mariaFausta |
||
I NUOVI CORSI DEL PYCCorso di Tedesco al PYCCorso di Tai Chi Chuan alla Nuova Villa Trabia CORSO DI Inglese al PYC Corso Di Giapponese Al PYC CORSO DI YOGA alla NUOVA VILLA Trabia CORSO di Qi Gong alla Nuova Villa Trabia Acroyoga al PYC tutte le info sulla pagina facebook |
||
INOLTREPiù Arci, più diritti. Più Arci, più solidarietà. Più Arci, più futuro.
Scegli di fare di più: costruiremo più Arci per tutti. Scopri come su www.5x1000arci.it ![]() I circoli, a prescindere dalle iniziative, sono aperti con orari e modalità diversi, se vuoi scoprirli o contattarli, ti invitiamo a visitare il nostro sito. L’accesso ai circoli è riservato esclusivamente ai soci ARCI e a quelli appartenenti alle realtà aderenti alla Federazione ARCI, Arci servizio civile, Prociv Arci, Movimento consumatori, Arcigay, Arcilesbica, Arci Caccia, Arci Pesca Fisa, Arcinatura, Arciragazzi, Legambiente, Slow Food, Uisp. |