Programma iniziative 24 e 25 APRILE
VENERDÌ 24 APRILE 2015 DALLE ORE 22:00 – PIAZZA BELLINI
Iniziativa: "Liberi anche di cantare e ballare. Omaggio corale alla Resistenza"
In concomitanza con altre piazze italiane, omaggio alla Resistenza: balli e canti a cura di Arci Tavola Tonda e una corale "BELLA CIAO” in collegamento alle 24.00 con le piazze d'Italia, con Radio Popolare
SABATO 25 APRILE 2015 DALLE ORE 09:00 ALLE 24.00
Corteo e manifestazione per il Settantesimo del 25 Aprile
ore 9.00 Giardino Inglese:
deposizione corone di fiori per i martiri di Cefalonia e il partigiano Pompeo Colajanni; partenza del Corteo
ore 11.00 Teatro Massimo (scalinata)
esibizione della Corale della Polizia Municipale di Palermo, del Coro di docenti e alunni della DD Gabelli di Palermo in ricordo delle donne e degli uomini della Resistenza e per chi si batte oggi per i diritti, la democrazia, la libertà, la giustizia sociale.
ore 12:30 Palazzo delle Aquile - Comune di Palermo,
posa della Lapide per il Settantesimo della Liberazione
IN PIAZZA CASA PROFESSA – PROGRAMMA:
MOSTRE, STAND INFORMATIVI IN PIAZZA - DALLE 14.00 ALLE 24.00
Fiera di artigianato.
Mostra "Gli anarchici nella Resistenza" a cura di Libert'Aria - spazio di cultura
Mostra "I briganti" a cura del Centro Zabùt, con la possibilità di visionare i materiali documentali e la biblioteca dello spazio che si affaccia su Piazza Casa Professa.
PRANZO SOCIALE DALLE 14.00 ALLE 16.00
DIBATTITI, INCONTRI PRESENTAZIONI DI LIBRI DALLE 14.00 ALLE 19.00
- dalle 14.00 alle 16.00 in piazza
Assemblea lavoratori: Diritti del lavoro: questi sconosciuti!
- dalle 16.00 alle 17.00 presso ZABUT Centro Documentazione Lotte Sociali
Spazio discussione su Beni Comuni
- dalle 17.00 alle 18.00 in piazza
“Il filo rosso delle resistenze: Kurdistan, No MUOS”
- dalle ore 18.00 alle 19.00 presso ZABUT Centro Documentazione Lotte Sociali
Testimonianze e presentazione congiunta, a cura di Editori allo scoperto, dei libri:
“Testimonianze partigiane: i siciliani nella lotta di Liberazione”, di Angelo Sicilia,
Navarra Editore, 2015, con prefazione di Ottavio Terranova;
"Antifascismo e Resistenza. Come il popolo divenne esercito", di Pompeo Colajanni,
Istituto Poligrafico Europeo - Casa Editrice, 2015, con prefazione di Giuseppe Carlo Marino
ATTIVITÀ LUDICHE E LABORATORI DALLE 16.00 ALLE 18.00
Attività ludiche per i più giovani a cura di Arciragazzi e Laboratorio ZEN Insieme
MUSICA DAL VIVO, CONCERTI DALLE 19.00 ALLE 24.00
CMPI Collettivo Musical-Previdenziale Integrativo - Art Ensemble of Capaci” - I.C.B. Siciliano Capaci.
Utveggi (Palermo) [alternative rock]
Halfchicken (Palermo) [Hot Rhythm & Blues]
Avanscoperta Russa (Palermo) [Power Rock Blues]
Retrospective For Love (Londra) [Hip Hop, Neo Soul, Electronic, Dub]
Seguici su facebook! 25 Aprile Palermo #settantesimo
Il Comitato “Palermo per il settantesimo della Liberazione” è composto da:
ANPI Palermo “Comandante BARBATO”, Arci Palermo, Arciragazzi Palermo, Associazione Liberi Artigiani/Artisti Balarm, Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba - Circolo "Ernesto Che Guevara" Palermo, CGIL Palermo, Cooperazione Internazionale Sud-Sud Onlus, Comitato Addiopizzo, Comitato Antirazzista Cobas Palermo, Comitati No MUOS, Comune di Palermo, Consiglio dei Eelam Tamil in Italia, Consulta Provinciale degli Studenti e delle studentesse Palermo, Erripa Centro Studi Achille Grandi, FieraMente in comune, FIOM- CGIL Palermo, Forum Antirazzista Palermo, Forum siciliano Acqua Bene Comune, Human Rights Youth Organization, Laboratorio Zen Insieme, LAB.ZEN2, Laici Comboniani Palermo, Libera Associazioni Nomi e Numeri contro le mafie, Libert'aria – spazio di cultura, Mediterraneo di Pace, Partito Socialista Siciliano, Rete degli Studenti di Palermo, Rifondazione Comunista Palermo, Sinistra Ecologia Libertà Palermo, SPI-CGIL Palermo, Teatro Mediterraneo Occupato, UDU Palermo, Zabùt - Centro Documentazione Lotte Sociali