Stampa 

 

Il circolo Arci Casa della Cooperazione torna a proporre diversi corsi per i soci e le socie Arci. Per trascorrere piacevolmente il tempo libero dopo una giornata di lavoro, per coltivare le vostre passioni o per scoprirne di nuove!

Il CORSO DI TEATRO “Cerco l’incanto” a cura di Francesca Vaccaro, si svolge ogni LUNEDì dalle 20:00 alle 22:30. Il laboratorio si configura come una bottega della creatività, un momento di libera espressione di sé attraverso il mezzo dell’arte teatrale. Ad ogni lezione è possibile partecipare anche soltanto come pubblico oppure offrire il proprio contributo mettendo in gioco le proprie passioni: musicisti, fotografi, scrittori e poeti sono chiamati ad arricchire il laboratorio con la propria creatività.

Il CORSO DI IYENGAR YOGA, a cura dell’insegnante qualificata Arita Bianchi, si svolge ogni MARTEDÌ dalle 18:00 alle 19:30 e offre la possibilità di acquisire flessibilità, equilibrio, resistenza e calma sia nel corpo che nella mente. I movimenti accrescono capacità di concentrazione e stabilità, oltre a favorire l’emergere di una maggiore consapevolezza del proprio corpo.

Il MERCOLEDì dalle 19:00 alle 20:30 si balla con il corso di PIZZICA PIZZICA, TAMMURRIATE E TARANTELLE: impareremo i balli tradizionali del Sud Italia, con due insegnanti d’eccezione. Gaetano Chirico, infatti, è l’unico pugliese a Palermo insegnante di pizzica pizzica e balli della tradizione pugliese. Chiara Vizzini è un’insegnante professionista con tanti anni di esperienza nelle danze tradizionali della Sicilia e del Centro-Sud Italia. Insieme costituiscono la Compagnia di Ballo Popolare.

Il MERCOLEDÌ, dalle 20:40 alle 22:40, lasciatevi travolgere dal CORSO DI FLAMENCO! Con la grande esperienza e professionalità dell’insegnante Floriana Patti della Compagnia Zyriab sarete presto pronti a danzare una sevillanas alla Feria de Abril. Il flamenco è una danza di origine andalusa che unisce al movimento tecnico l’espressività e il linguaggio del corpo e del viso. Una danza tutta da scoprire.

Il CORSO DI TANGO - Livello BASE si svolgerà due volte a settimana: il MARTEDì dalle 21:30 alle 22:30 e il GIOVEDì dalle 20:30 alle 21:30. La maestra Maura Laudicina (ass. cult. Colortango), con più di 25 anni di esperienza nel settore, vi guiderà alla scoperta del tango argentino, approfondendo l’uso del corpo e dei suoi movimenti e la connessione con lo spazio fisico, per una sempre più precisa capacità d’improvvisazione. Per il livello AVANZATO, il corso si terrà ogni GIOVEDì dalle 21:45 alle 23:45.

Il corso di BURLESQUE si terrà ogni MARTEDì dalle 19:45 alle 21:15, a cura di Ursula Green – Scuola Stabile di Burlesque. Il Burlesque è un’arte raffinata che aiuta a migliorare autostima e consapevolezza e a migliorare il rapporto con il proprio corpo, attraverso l’attivazione di un linguaggio corporeo più consapevole.

Le LEZIONI DI PROVA sono GRATUITE per tutti i corsi. Uno SCONTO del 20% sul contributo dei costi è previsto per UNDER 35 e per chi PORTA GLI AMICI! I corsi sono riservati ai soci e alle socie Arci. È possibile richiedere la tessera Arci in sede e sottoscriverla con un contributo di € 5. La validità della tessera è annuale.

Per info contattateci al numero 091 6939074.

Casa della cooperazione è in via Ponte di Mare 45/47 – di fronte il porticciolo di Sant’Erasmo. 

*Casa della Cooperazione è un progetto di valorizzazione di un bene confiscato alla mafia e affidato al CISS, ONG palermitana con più di 30 anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Circolo Arci, luogo di aggregazione e presidio culturale del quartiere Sant’Erasmo, il centro offre attività gratuite alle bambine e ai bambini del territorio, iniziative culturali, è fornito di una biblioteca e di un’aula studio.

 

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive Module Information