Calendario eventi

Nzocchè | AntoloGaia di Porpora Marcasciano a Palermo
Giovedì, 18. Giugno 2015, 19:00

Palermo Pride 2015

SPAZI PUBBLICI
SPAZI DI RIVOLTA

presenta la nuova edizione di AntoloGaia (Alegre 2015) di Porpora Marcasciano.


C’era una volta in Italia, come in tante altre parti del mondo, una realtà un po’ diversa da quella che consociamo o immaginiamo oggi. Una realtà in cui trans, gay, lesbiche, donne e non solo rivoluzionavano la propria vita e di riflesso tutto il mondo attorno. Era una scena ancora tutta da inventare, prima che altri la inventassero per noi: bisognava dare senso, forma e soprattutto sostanza alla nostra liberazione. In questa nuova e arricchita edizione del libro Porpora Marcasciano, l’attivista più conosciuta del movimento gaylesbicotrans, costruisce uno sguardo diverso e particolare sugli anni 70. La narrazione dei fatti, delle cose, delle idee e dei personaggi in un periodo che ha permesso a tutte/i di essere più liberi.



18 giugno 2015 presso il circolo arci nzocchè alle 19



«Per trip intendo il viaggio che comprende tutto il mio percorso, quello che avevo cominciato nel settembre del 1973, quando mi si spalancò davanti un nuovo mondo, quando cominciai a capire tante cose, a prendere coscienza, quando smisi di vergognarmi e compresi che tutto quello che mi era stato detto fino a quel momento era falso. Gli indiani non erano i cattivi, i comunisti non erano cannibali, gli anarchici non erano assassini e gli omosessuali non erano mostri, gli stronzi che vorrebbero fartelo credere sono invece autentici: stronzi, veramente stronzi.» Porpora


Ne discuteranno con Porpora Marcasciano
Massimo Milani, Barbara Amodeo, Luigi Carollo e Mirko Pace.

L’incontro è aperto a tutt*, l’ingresso è gratuito.

Porpora Marcasciano autrice di ANTOLOGAIA è la presidente del Mit Movimento Identità Transessuale, ha pubblicato: Tra le rose e le viole. La storia e le storie di transessuali e travestiti (Manifestolibri, 2002) e Favolose narranti. Storie di transessuali (Manifestolibri, 2008) e vari altri saggi sulla transessualità e la storia del movimento LGBT.

Massimo Milani è la Massimona attrice artista artigiano del cuoio già militante nel FUORI e fondatore, insieme al compagno Gino Campanella ed altri, del primo circolo arci gay in Italia a Palermo.

Barbara Amodeo è componente del direttivo PalermoPride, una delle fondatrici del primo circolo arcilesbica in Sicilia a Palermo il famoso LadyOscar.

Luigi Carollo è il vicecoordinatore del PalermoPride, presidente del circolo ArticoloTre .

Mirko Pace è componente del direttivo PalermoPride, presidente di ArciGay Palermo e rappresenta la nuova generazione di militanti LGBT.