Calendario eventi

Tavola Tonda | Free MUSIC Expression. Improvvisazione musicale Lab
Da Venerdì, 25. Novembre 2016
a Domenica, 27. Novembre 2016

“L'improvvisazione, per chi suona e chi ascolta, è una trasformazione del mondo e di noi stessi. E' un esercizio che crea un nuovo universo acustico la cui creazione rappresenta una nuova visione dell'organizzazione estetica, etica e politica delle nostre vite”.
Derek Bailey - Improvvisazione. Sua natura e pratica in musica

Qual è il nostro vero suono, la nostra “essenza” musicale?
Possiamo dirci realmente liberi di scegliere cosa e come suonare o ci muoviamo in una gabbia di convenzioni dettate dalla storia, dalla cultura, dal sistema di potere della società in cui viviamo?
La pratica dell'improvvisazione è probabilmente il mezzo più efficace per ogni musicista di esplorare la propria individualità musicale, la propria creatività, e tanto più questa risulta essere libera da sistemi esterni, tanto più essa ha la possibilità di essere vera espressione del “Sè” compiuto nel momento.
Ma cosa accade quando questo “Sè” si confronta ed interagisce con un gruppo di altri musicisti e danzatori? Quali sono le modalità di organizzazione di un pensiero musicale “libero” ed “estemporaneo” all'interno di un gruppo di improvvisatori?

IL LABORATORIO
Il laboratorio sarà un'introduzione o un potenziamento della pratica dell'improvvisazione estemporanea in musica.
Si svolgerà parallelamente al workshop di FREE MOVEMENT EXPRESSION di Gabriela Juttner presso Arci Tavola Tonda
per poi concludersi in una performance di improvvisazione aperta di musica e danza.
Si lavorerà su aspetti della pratica musicale, in parallelo a quelli della danza, quali: intensità, ascolto di sé e dell'altro, dualismo “immobilità/movimento”, “fluidità/spigolosità”, ascolto dell'ambiente sonoro, esplorazione e creazione di possibilità espressive altre, ecc.
Il metodo della Conduction codificato da Lawrence “Butch” Morris fungerà da collante delle esperienze per definire la forma e la struttura della performance finale.
(Conduction: vocabolario di segni / gesti usati per costruire un arrangiamento musicale in tempo reale o una composizione. Ogni segno e gesto comunica una determinata armonia, melodia, ritmo, articolazione, fraseggio o forma, che rimane aperto all'interpretazione da parte dei membri dell'ensemble).
Il costo del laboratorio è di 40 euro.
È necessaria prenotazione con pagamento di anticipo (di 20 € non rimborsabili in caso di rinuncia da parte dell'allievo) entro il 4 novembre 2016.
Per info ed iscrizioni scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o chiamare il 327 2976973

DOVE E QUANDO

LABORATORIO
Venerdì 25 Novembre 19-21 (Arci Tavola Tonda)
Sabato 26 Novembre 11-13 e 16-18 (Arci Tavola Tonda)
Domenica 27 Novembre 11-13 e 17-19 (Sede da definire)

PERFORMANCE
Domenica 27 Novembre dalle 20 (Sede da definire)