--

Dal mondo Arci 

> Nasce No profit Challenge
Il progetto intende aumentare la visibilità delle organizzazioni non profit siciliane e diffondere le opportunità di volontariato, soprattutto tra i giovani, attraverso la realizzazione di un portale web e la sua diffusione tramite eventi, incontri ed iniziative di volontariato alle quali parteciperanno 4.000 volontari, di cui 1.500 “nuovi”.


> Campagna adesioni 2017/18
Vogliamo aprire le nostre porte, puntare alla più larga partecipazione, coinvolgere nuovi soggetti. È arrivato il momento di dimostrare che c’è un Italia che resiste. Unisciti alla comunità laica più grande del nostro Paese, condividendo questo percorso con noi. #seiunodinoi

 

I PROSSIMI APPUNTAMENTI

Teatro Atlante | piazza Croce dei Vespri
Laboratorio teatrale per adulti sull'opera di Dino Buzzati
(aperte le iscrizioni)

Laboratorio teatrale per adulti su Dino Buzzati condotto da Preziosa Salatino
Un percorso ludico ma accurato, rivolto a chiunque voglia aumentare la conoscenza di sè e delle proprie capacità relazionali ed espressive in un contesto accogliente e non giudicante.
Struttura del corso: 30 ore + evento finale
Quando: Ogni giovedi da gennaio ad aprile, dalle ore 19 alle ore 21
Dove: Teatro Atlante, piazza Croce dei Vespri 8 Palermo
Iscrizioni entro il 31 dicembre. leggi tutto...

Fino a venerdì 22 dicembre  
Stato Brado | p.tta di Resuttano, 4
Nero su bianco - Mostra dinamica della stampa tipografica

Verranno illustrati i vari elementi del carattere e la sua produzione durante i secoli, dalle matrici a mano alle Monotype. Si ripercorrerà la storia delle macchine da stampa dai torchi a mano alle macchine pianocilindriche. Si analizzeranno le varie fasi della realizzazione di uno stampato, dalla composizione alla stampa con un’incursione nella legatoria. il programma

 

MERCOLEDÌ 20 DICEMBRE

> dalle 18:00 PYC | via G. De Spuches, 20
Presentazione in anteprima del libro 800A: Storie di Un Esclamativo Poetico

Il libro, nato da un'idea dell'editore di Qanat Toni Saetta, raccoglie le riflessioni di 22 autori tra scrittori, giornalisti, attori di teatro, opinionisti sul dibattuto tema del SUCA: volgare insulto o espessione della nostra identità culturale? Potrete rispondere a questa domanda insieme a noi Mercoledì 20 Dicembre alle 18:00 presso la sede di Via De Spuches!
Interverranno: Giovanni Guadagnin, Toni Saetta e alcuni tra gli autori.
 
> dalle 19:00 Porco Rosso | p.zza Casa Professa, 1
Il Porco Rosso incontra Mahsa Mohebali

Mahsa Mohebali è una delle voci più interessanti della letteratura iraniana contemporanea. Nata nel 1972 a Tehran, città in cui vive, si è laureata in discipline della musica. Ha vinto due volte il prestigioso premio letterario Golshiri per la raccolta L’amore a piè di pagina (2004) e il romanzo Non ti preoccupare (2008), in cui racconta le avventure di una ragazza tossicodipendente in una Tehran minacciata da un terremoto.
 
> dalle 21:00 La Casa della Cooperazione | via Ponte di Mare, 47
ConNaissance con Michele la Paglia e Evelina Lo Pilato

Nascita e conoscenza, due concetti imprescindibili e interconnessi,dalla conoscenza nasce qualcosa di nuovo così come venire al mondo è esperienza conoscitiva costante e inevitabile. Musiche e danze si sviluppano a partire da questo tema in un dialogo estemporaneo, pronto a rinnovarsi a ogni istante, ad arricchirsi di nuove conoscenze e scoperte a dar vita, partorire qualcosa di originale.

 

GIOVEDÌ 21 DICEMBRE

> dalle 16:00 Presidio contro la schiavitù in Libia | Piazza Giuseppe Verdi
Promosso dal Forum Antirazzista e Arci Porco Rosso.
Aiutateci ad affermare che noi, come essere umani, non intendiamo restare fermi e permettere che si continui a perpetrare la tratta di esseri umani. Ci incontreremo al Teatro Massimo alle 16:00.
Venite a dimostrare solidarietà con le vittime di questo terrificante problema globale.
Le nostre intenzioni sono:
1) Chiudere i 24 centri di detenzione in condizioni inumane in Libia.
2) Fare pressione ai governi dell’Unione Europea perché riformarono la politiche sull’immigrazione che mettono i migranti Africani in pericolo costringendoli a restare in Libia dove sono vulnerabili ad esposti ad ogni sfruttamento.
3) Dimostrare solidarietà con le vittime di schiavitù moderna
4) Aumentare l’attenzione su cosa sta succedendo in Libia ed esprimere il nostro più profondo sdegno.

> dalle 17:00 La casa della Cooperazione | via Ponte di Mare 47
Tita e Leo. Piccole storie per bambine e bambini

"Tita e Leo. Piccole storie per bambine e bambini" è una storia a fumetti per insegnare ai piccoli, a partire da 3 anni, il rispetto reciproco attraverso concetti semplici, come la libertà di espressione e di azione senza condizionamenti. Tita e suo fratello Leo, assieme ai loro genitori ed amici e amiche, si confrontano con i più comuni stereotipi di genere nella vita di tutti i giorni: a casa, a scuola, nelle attività di studio e di svago e in ogni ambito in cui i piccoli si trovano a trascorrere il loro tempo. In ogni episodio i due protagonisti, gemelli di 5 anni, cercheranno un modo per superare tali pregiudizi.
In contemporanea alla presentazione ci sarà un laboratorio per i piccoli e per le piccole curato dalle autrici e da Manuela Campo.

...e dalle 19:30, sempre a La Casa della Cooperazione,
TuttoUnAltroNatale con il CISS | Festa di Natale

Una grande festa alla Casa della Cooperazione per augurarsi buon Natale prima delle vacanze, per acquistare doni solidali, per godersi le bellissime fotografie di Ornella Mazzola e trascorrere una serata gustando prelibatezze dal mondo! 
All night long: MERCATINO di Natale con idee regalo dal Mondo!
h 19:30 Inaugurazione della mostra fotografica PARADA di Ornella Mazzola
h 20:00 Apericena di Natale SU PRENOTAZIONE con pietanze dal Mondo
Durante tutta la serata saranno in vendita oggetti provenienti dai paesi del mondo in cui il CISS opera tramite progetti di cooperazione internazionale. 
Per regali di Natale originali e solidali, verrà allestito un mercatino con idee regalo da Palestina, Tunisia, Egitto, Marocco, Macedonia, Haiti, Salvador, Guatemala, Brasile, Bangladesh…tutti alla Casa della Cooperazione! Il ricavato della vendita sarà devoluto in favore dei progetti CISS.
 
> dalle 18:30 Stato Brado | p.tta di Resuttano, 4
1° Convegno Nazionale sul SUCA

SUCA. È un suono, un’idea, un'immagine, un "imperativo popolare", un brand di chiara appartenenza alla città. Il bisillabo più famoso del mondo è recentemente sbarcato all'Università degli Studi di Palermo con la tesi dal titolo “S-word. Segni urbani e writing”, scatenando un'ampia polemica tra la stampa e le emittenti nazionali, e generando così nuovi sistemi di significazione attorno alla parola prediletta dallo slang panormita.
Interverranno: Alessandra Agola, Toni Saetta, Daniele Billitteri e  Giulio Bordonaro.
Selezione musicale della serata a cura di 800A Records 
In occasione del Primo Convegno Nazionale del SUCA Stato Bradoinaugurerà "L'insulto semiotico - quando il significato diventa significante", piccola mostra a cura di Dario Campagna
 
> dalle 18:30 PYC | via De Spuches, 20
Carta In Arte: Workshop Di Origami@PYC + DjSet by MITA

CrinOrigami ci insegnerà a modellare la carta come fosse argilla e trovare l'ispirazione tra le pieghe di un foglio. Durante il workshop Simone Crino mostrerà come realizzare i modelli base (coniglio, gru, fiore di loto e molto altro) per apprendere i segreti dell'arte degli Origami!
Vitate la pagina Facebook o Instagram (@ilcrino) per ammirare le sue opere!

> dalle 21:00 | Il Girasole - Lascari 
TombolArci

2 Tombolissime, tanti premi e divertimento!
Vi aspettiamo in via Leonardo Da Vinci, 21 presso lo Spazio Polifunzionale dell'Associazione "Il Girasole".
Campagna di raccolta fondi a sostegno del MuVi Lascari.
www.associazioneilgirasole.eu

 

VENERDÌ 22 DICEMBRE

> dalle 19:30 PYC | via De Spuches, 20

Agnello live

Agnello è un progetto cantautorale-surf nato a Palermo nel dicembre 2016. Il loro ultimo concerto del 2017, che apre il tour in solitaria fra Toscana e Sicilia del mese di gennaio, si terrà al PYC e sarà all’insegna dell’intimità con soli arrangiamenti per chitarre e voci.
Manfredi e Luca ci presentano le canzoni di Agnello, “una creatura docile e dolcissima che si muove fra rimembranze del cantautorato degli anni '60 e musica strumentale di ispirazione surf”.
 
> dalle 21:30 Tavola Tonda | Cantieri culturali alla Zisa
LassatilAbballari. Il decennale!

Siamo arrivati ad una decade di attività musicale e abbiamo il grandissimo piacere di festeggiare insieme a tutti voi il nostro decimo compleanno. 
In questi anni, che ci hanno visto più volte in giro per l'Europa e oltreoceano, tanti sono stati gli straordinari incontri artistici e umani che abbiamo avuto; ognuno di essi è stato un tassello nel mosaico che compone la nostra identità artistica che prenderà forma nel nuovo progetto discografico in uscita tra la primavera e l'estate del 2018. 
 
> dalle 21:30 Porco Rosso | p.zza Casa Professa, 1
SHHH! Aurora D'Amico live - Rassegna di musica silenziosa

Aurora D’Amico nasce a Palermo, nel 1993.
Con una forte passione per la musica e un vero e proprio “sogno americano”, Aurora inizia a scrivere canzoni in inglese all’età di 15 anni.
Nel 2017 Aurora diventa un'artista dell'etichetta discografica 800A Records, con sede a Palermo e con la quale sta lavorando alla produzione del nuovo album.
Il genere musicale che Aurora propone è un misto tra folk e indie, e tutto ciò che scrive si basa su storie vere ed esperienze da lei vissute, con la speranza che anche altri si possano identificare nei suoi testi.
 

SABATO 23 DICEMBRE

> dalle 10:30 PYC Villa Trabia
Pop For Kids: Laboratorio di Inglese + Pop For Adults: Forum Theatre

Laboratorio di lingua inglese per bambini e giovani con strumenti di educazione non formale.
Dalle 10:30 alle 12:00 vi aspettiamo ogni sabato per sviluppare la conoscenza della lingua inglese attraverso l'arte. I workshop sono organizzati per migliorare il pensiero creativo di bambini e giovani.
Gli esercizi aumenteranno l'efficienza personale e di gruppo e le attività sono organizzate adattandosi alle esigenze di gruppi e individui.

> dalle 17:00 | Il Girasole - Lascari 
La dolce sfilata e la posta di Babbo Natale

LA DOLCE SFILATA DI BABBO NATALE
Distribuzione di caramelle e tanta allegria a suon di banda!
Partenza ore 17.00 - Ufficio Postale e sfilata per le vie del paese.

LA POSTA DI BABBO NATALE
Distribuzione doni ai bambini e cioccolata calda...
Ore 17.30 in Piazza del Popolo.

AVVISO
MERCOLEDI' 20 E VENERDI' 22 dalle ore 16.00 alle ore 19.00 chiunque potrà far pervenire presso la sede dell'Associazione "Il Girasole" in Via Leonardo Da Vinci n. 23, doni e letterine che BABBO NATALE consegnerà in Piazza.
Per Info: 391.1807082

 

> dalle 10:00 Yantra | via R. Mastrangelo, 7
Incontro di Danzaterapia metodo Maria Fux

“Anima e Corpo" condotto da Ambra Di Bartolo
Con la radice comune nel metodo di Maria Fux, il percorso di danzaterapia iniziato da Pio Campo a Palermo, trova continuità negli incontri proposti da Ambra Di Bartolo.
Gli incontri sono aperti a curiosi alla prima esperienza, esploratorisaltuari ed esperti del settore da 18 anni in poi.
info e prenotazioni: Milena cell.3288616532 o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Ambra Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. swite.com/danzaterapia

> alle 19:00 Yantra | via R. Mastrangelo, 7
Bagno di Suoni con le Campane Tibetane

Serata di Beneficenza condotta da Marie Stelmachowicz
prenotazione obbligatoria!
I suoni ancestrali delle campane tibetane per riscoprire la nostra vera essenza rilassandosi attraverso la vibrazione sonora. L'incontro prevede un contributo che in parte verrà devoluto in beneficenza alla "Associazione ASIA Onlus" "http://asia-ngo.org/". Presenza massima di 20 persone!
L'incontro sarà guidato da Marie Stelmachowicz, che ha al suo attivo oltre vent'anni anni di esperienza nell’insegnamento professionale e circa venticinque nelle pratiche di Taiji Yang stil ‘short form’, di Nei Gong della tradizione Jin Shan Pai e di alcuni stili di Qi Gong.

E ANCORA...

> Da martedì 26 Dicembre dalle 18:00 e fino a martedì 02 Gennaio alle 20:00 
Porco Rosso | Diarios - Serigrafie d'autore su Che Guevara

> Giovedì 28 Dicembre dalle 21:00 
Tavola Tonda | SAT - Sindrome d'Astinenza da Teatro con Erika La Ragione

> Venerdì 29 Dicembre dalle 21:30 
Porco Rosso | SHHH! Sergio Beercock live - Rassegna di musica silenziosa


> Dal 9 gennaio
Stato Brado | Laboratorio: Comunicazione e Relazioni Interpersonali


> Dal 27 Gennaio | MO/RE Open Space 
Instant Composition - L'arte dell'Improvvisazione Consapevole

 Info su: www.moreopenspace.it

I NUOVI CORSI DEL PYC

Corso di Tedesco al PYC
Corso di Tai Chi Chuan alla Nuova Villa Trabia
CORSO DI Inglese al PYC
Corso Di Giapponese Al PYC
CORSO DI YOGA alla NUOVA VILLA Trabia
CORSO di Qi Gong alla Nuova Villa Trabia
Acroyoga al PYC

tutte le info sulla pagina facebook

INOLTRE


I circoli, a prescindere dalle iniziative, sono aperti con orari e modalità diversi, se vuoi scoprirli o contattarli, ti invitiamo a visitare il nostro sito.
 

L’accesso ai circoli è riservato esclusivamente ai soci ARCI e a quelli appartenenti alle realtà aderenti alla Federazione ARCI, Arci servizio civile, Prociv Arci, Movimento consumatori, Arcigay, Arcilesbica, Arci Caccia, Arci Pesca Fisa, Arcinatura,  Arciragazzi,  Legambiente, Slow Food, Uisp. 

Ricevi questa mail perché ti sei socio/a di uno dei nostri circoli. Ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 196/2003 e successive modifiche, ti informiamo che i dati personali forniti saranno trattati mediante strumenti manuali, informatici e telematici, con la massima riservatezza, sia per fini amministrativi che per comunicarti le nostre iniziative.