--

 

Dal mondo Arci 

> Nasce No profit Challenge
Il progetto intende aumentare la visibilità delle organizzazioni non profit siciliane e diffondere le opportunità di volontariato, soprattutto tra i giovani, attraverso la realizzazione di un portale web e la sua diffusione tramite eventi, incontri ed iniziative di volontariato alle quali parteciperanno 4.000 volontari, di cui 1.500 “nuovi”.


Il Giardino del Melograno | Il progetto che include il circolo Arci BOB
Beni confiscati che tornano fruibili per la collettività
Il Centro Polivalente “IL GIARDINO DEL MELOGRANO” è contemporaneamente, un Progetto di Promozione Sociale ed un Progetto di valorizzazione di un bene confiscato alla mafia, consegnato in totale stato di abbandono.

 

I PROSSIMI APPUNTAMENTI

Link | Chiasso Cavallaro Monreale
A partire da oggi, tutti i martedì ed i giovedì il circolo sarà aperto con la ludoteca dedicata ai bambini tra i 6 e i 13 anni, dalle 17:30 alle 20:00.

fino a Venerdì 19 Gennaio 
Mo/Re Open Space | Open Classes - Simon Kuban
(presso Tavola Tonda)

Dopo essersi laureato al Conservatory of Dance Center Prague nel 2010, Simon è stato un danzatore per il Ballet of the South Bohemian Theater e per il Prague Chamber Ballet, noncè guest artisti per varie compagnie ceche. Dal 2014 è un danzatore freelance, coreografo ed insegnante. 
Info su: www.moreopenspace.it

 

MARTEDÌ 09 GENNAIO

> dalle 17:00 Stato Brado | p.tta di Resuttano, 4
Laboratorio: Comunicazione e Relazioni Interpersonali

Un ciclo di laboratori rilevante per chi vuole:
1. Migliorare le competenze di comunicazione
2. Acquisire strumenti di comunicazione efficace
3. Aumentare la consapevolezza di sé
Info su: https://www.facebook.com/educationtofreedom/
 
 

GIOVEDÌ 11 GENNAIO

> dalle 17:30 La Casa della Cooperazione | via Ponte di Mare, 47
Presentazione del libro "Il destino di Nidia" di Fabrizio Vasile

Palermo nella morsa del colera e tra le braccia della Santuzza, passione e devozione testimoniate anche da una targa commemorativa, misteriosamente sfregiata. Quando l’Autore si imbatte in questo documento davanti al quale sfrecciano i passanti e il traffico prosegue indolente, comprende che ha il dovere di narrare una storia importante legata a una delle vicende più dolorose della sua città.
 

VENERDÌ 12 GENNAIO

> dalle 15:00 Yantra | via R. Mastrangelo, 7
Danza, Matrice di Comunità! con Vincenzo Bellia

Un laboratorio di Dmt-ER® (Danzamovimentoterapia Espressivo-Relazionale) per rilanciare la tradizionale funzione sociale della danza, che con i suoi ritmi crea e rinnova il legame comunitario, risveglia la vitalità e la creatività di ciascuno, dà vita a un fitto interscambio comunicativo. Il laboratorio è eminentemente pratico: un’esperienza ludica e dinamica di Dmt-ER®, accompagnata da brevi momenti di scambio verbale.
info/iscrizioni: tel.340 227 94 96 o mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
> dalle 18:00 Teatro Atlante | p.zza Croce dei Vespri
Seminario di Storia del Teatro #4 a cura di Preziosa Salatino

La Storia del Teatro non è – come comunemente si crede - la storia dei testi e degli autori teatrali: in essa confluiscono anche tutti gli elementi su cui si fonda lo spettacolo dal vivo, dallo spazio scenico ai rapporti con le istituzioni, dal lavoro dell'attore alla tipologia di pubblico. Gli incontri (a cadenza mensile fino a maggio) sono rivolti a tutti: studenti, addetti ai lavori, ma anche spettatori che desiderano prendere maggiore consapevolezza del proprio ruolo.
 
> dalle 19:00 Porco Rosso | p.zza Casa Professa, 1
Illustrissimi #2 | Antonio Curcio, Solitudini 

Abitualmente restio a mettersi in mostra (ha rifiutato personali in un lungo elenco di siti istituzionali "di prestigio"), Antonio ha accettato di esporsi al Porco Rosso per la comunanza di intenti e -perchè no?- per empatia con il luogo e con i suoi frequentatori. Qui presenta una serie di lavori su legno, incentrati sul suo alter ego B1, che ha come tema dominante l'alienazione dello stile di vita contemporaneo. La mostra prende perciò il titolo di "Solitudini".

... e alle 21:00 | Il lungo cammino della Palestina

Il libro, curato da Alessandra Mecozzi per le Edizioni Q di Wasim Dahmash che ne ha scritto la prefazione, e pensato dell'associazione “Cultura è libertà. Una campagna per la Palestina.” è anche un modo per ricordare i 100 anni trascorsi dalla Dichiarazione di Balfour.
Con questa, il ministro degli esteri britannico Arthur James 1º conte di Balfour si impegnava a facilitare “la creazione in Palestina di una sede nazionale per il popolo ebraico” senza “pregiudicare i diritti civili e religiosi delle comunità non ebraiche esistenti in Palestina, o i diritti e lo status politico goduti dagli Ebrei in qualunque altro paese“. 
Alessandra Mecozzi, curatrice del libro
Luciana Castellina, giornalista, presidente onoraria dell'Arci
Fateh Hamdan, Associazione Al Quds Palermo
Erasmo Palazzotto, vice-presidente Commissione esteri Camera dei deputati
 
> dalle 21:30 PYC | via G. De Spuches, 20
Luca Burgio e Maison Pigalle LIVE

Classe 1985, dopo aver terminato gli studi in storia dell’arte si trasferisce a Madrid, dove tra un lavoro e l’altro, spesso notturni, si arricchisce della cultura spagnola frequentando musicisti, colleghi di lavoro, circoli artistici e sociali. Vivendo la gente e la movida madrileña comincia a scrivere e comporre il suo primo album, proponendolo come one man band, o alle volte accompagnato da un solo chitarrista, presso locali o jam session organizzate.
L’album si esprime a favore dei romantici, i sognatori squattrinati in preda alle emozioni, poeti prosciuga bottiglie e amanti senza freni in balia dei propri istinti, tutti raccontati attraverso fatti ed esperienze vissute in prima persona, romanzate con cenni alla letteratura italiana e inglese.

 

SABATO 13 GENNAIO

> dalle 10:30 PYC Villa Trabia 
Pop For Kids: Laboratorio di Inglese + Pop For Adults: Forum Theatre

Laboratorio di lingua inglese per bambini e giovani con strumenti di educazione non formale.
Dalle 10:30 alle 12:00 vi aspettiamo ogni sabato per sviluppare la conoscenza della lingua inglese attraverso l'arte. I workshop sono organizzati per migliorare il pensiero creativo di bambini e giovani.
Gli esercizi aumenteranno l'efficienza personale e di gruppo e le attività sono organizzate adattandosi alle esigenze di gruppi e individui.
 
> dalle 15:00 Yantra | via R. Mastrangelo, 7
Danza, Matrice di Comunità! con Vincenzo Bellia

Un laboratorio di Dmt-ER (Danzamovimentoterapia Espressivo-Relazionale) per rilanciare la tradizionale funzione sociale della danza, che con i suoi ritmi crea e rinnova il legame comunitario, risveglia la vitalità e la creatività di ciascuno, dà vita a un fitto interscambio comunicativo. Il laboratorio è eminentemente pratico: un’esperienza ludica e dinamica di Dmt-ER, accompagnata da brevi momenti di scambio verbale.
... e dalle 19:00
Incontro di Meditazione con Gianfranco Bertagni

È un lavoro di presenza al nostro sentire.
Sempre immersi nel mentale, siamo pressoché assenti alla nostra più potente e totale realtà. È una pratica di resa del nostro essere, di crollo delle sue corazze per immergerci nell’essere vero delle cose, nel suo flusso e nel nostro splendore. info/iscrizioni: cell.347 307 11 18 o mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

> dalle 18:00 Teatro Atlante | p.zza Croce dei Vespri
Lezioni di volo, spettacolo per tutte le età
(replica domani alla stessa ora)

Un gatto sognatore, una valigia, un ukulele e tanta voglia di conoscere il mondo. Liberamente ispirata al celebre romanzo di L. Sepulveda questa storia di amicizia si snoda fra simpatici episodi e momenti di riflessione.
Zorba è un gatto “particolare”: a volte sogna di essere un gabbiano per poter volare nel cielo azzurro. Per caso si ritroverà a dover fare da “mamma” ad una piccola gabbianella alla quale dovrà insegnare a volare. Una storia di coraggio e affetto tra due esseri completamente diversi, che impareranno a trovare nella loro diversità un legame destinato a non sciogliersi mai.

 

DOMENICA 14 GENNAIO

> dalle 10:15 Palazzo delle Aquile | Sala Delle Lapidi
La Strada Nuova del '900 di Sicilia la Mia Terra

Il prof. Mario Di Liberto, al Palazzo delle Aquile, nella Sala delle lapidi, ci racconterà della nascita, delle vie e dei palazzi che si affacciano su quella che è la Strada Nuova del '900. Un compito arduo quello di poterne parlare in un solo intervento, infatti, la secona parte è prevista per il 4 febbraio.
Evento gratuito, senza prenotazione e fino all'esaurimento degli 80 posti della sala. leggi tutto... 
 
> dalle 10:30 Yantra | via R. Mastrangelo, 7
"Lo Splendore dello Zen" Scuola di Filosofia Orientale con Gianfranco Bertagni

Quarto appuntamento con la Scuola di Filosofia Orientale con Gianfranco Bertagni
info/iscrizioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o cell.347 307 11 18
 
>  dalle 18:00 Teatro Atlante | p.zza Croce dei Vespri
Lezioni di volo, spettacolo per tutte le età

Un gatto sognatore, una valigia, un ukulele e tanta voglia di conoscere il mondo. Liberamente ispirata al celebre romanzo di L. Sepulveda questa storia di amicizia si snoda fra simpatici episodi e momenti di riflessione.
Zorba è un gatto “particolare”: a volte sogna di essere un gabbiano per poter volare nel cielo azzurro. Per caso si ritroverà a dover fare da “mamma” ad una piccola gabbianella alla quale dovrà insegnare a volare. Una storia di coraggio e affetto tra due esseri completamente diversi, che impareranno a trovare nella loro diversità un legame destinato a non sciogliersi mai.
 
> dalle 18:00 Tavola Tonda | Cantieri Culturali alla Zisa
La Cultural - Milonga

Terzo appuntamento de la Cultural ai Cantieri Culturali alla Zisa, presso il padiglione 18A, ingresso da via Paolo Gili.
La milonga è una danza popolare di origine uruguaiana che deriva dalla più comune Habanera, importata dall'America Meridionale agli inizi del XIX secolo, alla quale è stato sostituito il ritmo di 6/8 con uno più semplice e lineare di 2/4. Un ritmo quest'ultimo che si addice molto di più ad una danza da sala rispetto all'habanera anche se, per la loro somiglianza, spesso la milonga veniva chiamata anche l'habanera dei poveri.
Negli anni a venire, però, il tango tolse molta popolarità alla milonga che venne presto confusa con il tango stesso, da questo deriva la definizione di tango-milonga, cioè un tipo di tango con un adattamento leggermente più veloce e dal ritmo molto più marcato.
TJ Sergio Piscitello

 

E ANCORA...

> Martedì 16 Gennaio dalle 17:00 
Stato Brado | Laboratorio: Comunicazione e Relazioni Interpersonali

> Venerdì 19 Gennaio dalle 21:30 
Tavola Tonda | Trio Nahawand in concerto

> Sabato 20 Gennaio dalle 10:30 
PYC Villa Trabia | Pop For Kids: Laboratorio di Inglese + Pop For Adults: Forum Theatre

> Sabato 20 Gennaio dalle 21:30 
Tavola Tonda | Half Chicken Band in concerto

> Domenica 21 Gennaio dalle 10:15 
Palazzo delle Aquile | Le donne siciliane nei secoli di Sicilia la Mia Terra

> Martedì 23 Gennaio dalle 17:00 
Stato Brado | Laboratorio: Comunicazione e Relazioni Interpersonali


> Dal 27 Gennaio | MO/RE Open Space 
Instant Composition - L'arte dell'Improvvisazione Consapevole


> A Febbraio | Teatro Zeta - Termini Imerese

 
 

I NUOVI CORSI DEL PYC

Corso di Tedesco al PYC
  
Corso di Tai Chi Chuan alla Nuova Villa Trabia
  
CORSO DI Inglese al PYC
  
Corso Di Giapponese Al PYC
 
CORSO DI YOGA alla NUOVA VILLA Trabia
  
CORSO di Qi Gong alla Nuova Villa Trabia
   
Acroyoga al PYC

tutte le info sulla pagina facebook
  

INOLTRE


I circoli, a prescindere dalle iniziative, sono aperti con orari e modalità diversi, se vuoi scoprirli o contattarli, ti invitiamo a visitare il nostro sito.
L’accesso ai circoli è riservato esclusivamente ai soci ARCI e a quelli appartenenti alle realtà aderenti alla Federazione ARCI, Arci servizio civile, Prociv Arci,  Movimento consumatori, Arcigay, Arcilesbica, Arci Caccia, Arci Pesca Fisa, Arcinatura,  Arciragazzi,  Legambiente, Slow Food, Uisp.