![]() |
||
Newsletter settimanale a cura di Arci Palermo
|
||
IN EVIDENZAHuman Rights / Right Humans - Ridiamo colore ai nostri dirittiDal 14 dicembre mostra e workshop di Monica Dengo allo Stato Brado ![]() Per HRYO Human Rights Youth Organization e Maghweb, Monica ha realizzato 53 opere dipinte a mano che saranno in mostra a partire dal 14 dicembre: la mostra prende il titolo "Human Rights / Right Humans - Ridiamo colore ai nostri diritti" e sarà visitabile fino al 13 gennaio, ogni giorno dalle 10 .00 alle 18.00. |
||
GIOVEDÌ 22 NOVEMBRE> dalle 18:30 La casa della cooperazione | via Ponte di Mare, 47Il linguaggio mafioso - Scritto, parlato, non detto ![]() “Linguaggio mafioso - scritto, parlato, non detto" di Giuseppe Paternostro, un’analisi approfondita e accurata del codice verbale, non verbale e scritto che raccoglie una grande mole documentaristica fatta di interviste, dichiarazioni, intercettazioni, appunti, lettere degli uomini di Cosa Nostra. Il volume è un vero e proprio strumento di approfondimento dei metodi comunicativi, del sistema valoriale e delle trasformazioni che il linguaggio della mafia ha subito nel corso degli anni, fino al suo adattamento al milieu culturale in cui il mafioso vive ed esercita il proprio controllo. > dalle 19:00 Porco Rosso | p.zza Casa Professa, 1 Europa: Terreno di scontro Esiste un’alternativa a tutto ciò? Possiamo mobilitarci sul terreno europeo per un cambio di paradigma, per la spesa sociale, per redistribuire la ricchezza, per contrastare la disoccupazione? O bisogna viceversa rassegnarsi allo ‘smontaggio’ dell’UE, se non addirittura promuoverlo? Di tutto questo discuteremo il 22 novembre con Francesco Saraceno. |
||
VENERDÌ 23 NOVEMBRE> dalle 16:15 Sicilia la mia Terra - Palazzo delle AquileIl Cassaro con il prof. Mario Di Liberto Il Cassaro, ovvero via Vittorio Emanuele II, è per eccellenza, simbolo storico della città ed è la strada più antica di Palermo, sulla quale sono passati, re, imperatori e principi, cortei, processioni e popolo in festa, ma anche condannati a morte. Da Porta Nuova, la visione del mare, che per secoli ha accolto reali, personaggi illustri, mercanti e viaggiatori. > dalle 17:00 Il giardino delle idee | Sala Damiani Almeyda dell’Archivio Storico Comunale concerto di inaugurazione “Cori al centro" 23 Novembre 2018 ore 17.00 Sala Damiani Almeyda dell’Archivio Storico Comunale concerto di inaugurazione “Cori al centro!” Coro di Messina “Bianco Suono e Teen Choir” dir. da Agnese Carrubba > dalle 18:00 Porco Rosso | p.zza Casa Professa, 1 Messico E Nuvole Italiane ![]() Il documentario è frutto di produzione realizzata tra Italia e Messico, che racconta un dramma che è diventato ormai uno scandalo, che il panorama internazionale cerca di ignorare. Circa 40 mila persone scomparse e più di 980 fosse comuni. In Messico corruzione e narcos vanno a braccetto in molti casi e in molte regioni. A pagare sono anche i giornalisti che tentano di raccontare queste vicende, casi di narcopolitica, di pezzi dello Stato direttamente coinvolti con i gruppi di criminalità organizzata. > dalle 21:15 Link | chiasso Cavallaro - Monreale I Cavalieri Inesistenti- aperitivo letterario Un'iniziativa che si pone come fine la condivisione (senza impegno e pretensione) di pensieri tramite le varie manifestazioni della letteratura. Munitevi d'una poesia (intera o qualche verso), una canzone (venite a suonarla, perché no?), frasi estratte dalla sceneggiatura di un film, a cui tenete, che particolarmente vi piace, o non portate nulla e venite a godervi la serata fra vino, thè e buona compagnia; ovviamente sono molto ben accetti anche brani scritti di proprio pugno. Condividiamo i nostri cavalieri inesistenti. > dalle 21:30 Tavola Tonda | Cantieri Culturali alla Zisa Davide Campisi in concerto ![]() Fondatore del gruppo di musica etnica "I Petri Ca Addumunu", Davide da 15 anni studia stili e tecniche degli strumenti ritmici della tradizione musicale popolare del Sud Italia. Oggi prosegue la ricerca sui ritmi ancestrali del cuore isolano, sperimentando sui suoi tamburi forme sonore e tecniche espressive nuove e contemporanee. Nel 2015 porta nei teatri e nelle piazze il nuovo progetto musicale da solista dal titolo “BADR”(luna piena) e con questo lavoro arriva tra i primi 8 finalisti su 1.500 partecipanti al contest del concertone del Primo Maggio a Roma. > dalle 22:30 Border Line | P.zza Fonderia / Tarzanà Chino y Los Morteros LIVE + Robert Kowalski special Dj set CHINO Y LOS MORTEROS è la banda capitanata da Chino Mortero, al secolo CIAKA, insieme ai LOS MORTEROS: “Pablo” Gurgone al basso, “Jorge” Bovì alla batteria e Pedrito Azufre al sax, già attivi in diverse formazioni palermitane quali SMUGGLER BROTHERS, JOKER SMOKER, VIRGINIA BROWN & THE SHAMELESS, CHEECH SKAOS. Il gruppo propone un repertorio eterogeneo che pesca dalla tradizione americana fino alle hit degli ultimi giorni, rimescolando tutto con sonorità Tex-Mex, Latin, Surf e Blues in un’escalation di groove che trascina il pubblico sul dancefloor senza possibilità di salvezza! |
||
SABATO 24 NOVEMBRE> dalle 11:00 Tavola Tonda | Cantieri Culturali alla Zisa
Ninfe di Sicilia. Biosonologia e arte dell'ascolto Sciajno ci introdurrà al meccanismo della percezione uditiva come portale d’accesso per il cervello. Il laboratorio pratico ed immersivo di Biosonologia è un sistema dinamico e integrato che, attraverso l’ascolto di frequenze sonore opportunamente calibrate, consente di sondare la propria attività fisica, mentale e creativa in specifici stati di coscienza non ordinaria. > dalle 16:00 Il giardino delle idee | via dell'Università, 30 Spazio bimbi - Letture ad alta voce con Veronica Cerniglia Lo Spazio Bimbi del Sabato pomeriggio, quando papà e mamma vogliono far spese, o vogliono godersi una passeggiata in attesa che il loro bimbo o la loro bimba racconti loro l’esperienza divertente ed educativa che hanno fatto a Il Giardino delle Idee. Attraverso i linguaggi espressivo creativi articolati in Lettura ad alta voce, musica, danza, arti grafico pittoriche, gli obiettivi spaziano dalla conoscenza di sé, alla relazione con gli altri e all’affettività, fino ad obiettivi di tipo sociale, tra legalità e rispetto dell’ambiente e del territorio. > dalle 20:30 La Casa della Cooperazione | via Ponte di Mare, 47 Abballati abballati - festa con canti e balli popolari A grande richiesta ritorna l'appuntamento con i balli popolari alla Casa della Cooperazione Musica popolare dal vivo con Alessio Tarantino, Francesco Maria Martorana, Giampiero Amato Balli con Chiara Vizzini e Gaetano Chirico della Compagnia di Ballo Popolare, insegnanti del nostro Laboratorio di balli della tradizione del Sud Italia Pizza a taglio e sfincionello pi cu ci veni pitittu con contributo di soli 5 euri Vinello a volontà pi brindari in allegria > dalle 22:00 Mulo Rosso | Marineo Il Quizzone - Geografia Il tema di questo primo appuntamento sarà GEOGRAFIA! Cinque appuntamenti per sfidarsi all'ultimo neurone! Un torneo a squadre divertente e appassionante! Che aspettate? Iscrivete la vostra squadra presso la nostra sede! Leggere il regolamento e che vinca il migliore! > dalle 22:00 Border Line | P.zza Fonderia / Tarzanà Your Noisy Neighbors live | Naiupoche + N'Hash djset ![]() YOUR NOISY NEIGHBORS è un progetto musicale elettronico palermitano nato nel 2013 e formato da Emanuele (programming, synthesizers, guitars and bass) e Meddi (vocals). La band fonde attitudini punk, metal e hip hop con l'elettronica. NAIUPOCHE è una delle molteplici incarnazioni del duo audiovisivo composto dall'electrowizard Luca "Satomi" Rinaudo |
||
DOMENICA 25 NOVEMBRE> dalle 9:00 | Festa dell'albero 2018 | link e Agrisocial
L'evento si terrà presso 'U CURTIGGHIU - Circolo culturale e Fattoria sociale, sito presso il bene confiscato alla mafia a Monreale (via M.P. 13, sopra il cimitero a "valle cuba").In occasione del 24° anniversario della Festa dell'Albero promossa da Legambiente, le associazioni ARCI Link e Agrisocial vi invitano a partecipare ad una giornata dedicata alla natura ed al rispetto verso il nostro territorio, travagliato e sfigurato, oggi più che mai, dall'incuria e dal menefreghismo dell'uomo. > dalle 10:30 La Casa della Cooperazione | via Ponte di Mare, 47
L' Associazione Athos e A.P.S. Sicilia, La Mia Terra organizzano un nuovo evento culturale che questa volta vedrà come protagonista il Castellammare di Palermo.Il Castellammare di Palermo L'ormai vetusto rudere riprenderà a vivere attraverso la proiezione di foto d'epoca e ad un excursus storico a partire dalla sua fondazione sino alla sua rovina e a quanto oggi ne rimane. > dalle 15:00 Tavola Tonda | Cantieri Culturali alla Zisa MAKE Smthng - Palermo Si può vivere senza plastica usa e getta? Certo che sì! Venite a scoprire che non è solo possibile ma anche divertente! Il 25 Novembre, in occasione della Make Something Week 2018, i volontari di Greenpeace gruppo locale di Palermo, in collaborazione con Arci Tavola Tonda, vi aspettano per trascorrere una domenica alternativa aiutando il Pianeta. Ci ritroveremo nella splendida cornice dei Cantieri Culturali alla Zisa. Sarà un’occasione per stare insieme, divertirci, creare e riflettere sull’impatto che ha la plastica monouso sull’ambiente con laboratori condotti da associazioni e makers del territorio. |
||
LUNEDÌ 26 NOVEMBRE> dalle 19:00 BOCS | via P. Mattarella - Bagheria
Sei annoiato? Hai degli amici con cui vorresti interrompere i rapporti? Fidanzate/i insopportabili? O semplicemente stress accumulato?PICCA - Serata Giochi da Tavolo ![]() La soluzione è semplice, basta un gioco da tavolo! Che sia Uno, Monopoli o Risiko, in poche ore la tua vita subirà una svolta! Potete venire con un vostro gioco da proporre e cercare giocatori, venire a giocare per conto vostro insieme a dei vostri amici e soprattutto se non avete mai giocato e siete curiosi di scoprire questo mondo potete sedervi ad uno dei tavoli gestiti dagli organizzatori dove, di volta in volta, proporremo giochi diversi, dai classici alle novità del momento. |
||
INOLTREOgni anno la tessera #arci offre in tutta Italia riduzioni per musei, teatri, eventi, mostre, riviste, decine di proposte e siti culturali tra i più belli del nostro Paese.
Sul nostro sito è possibile trovare l'elenco in continuo aggiornamento delle convenzioni locali. ![]() Nuova convenzione per i soci Arci 2018/2019!
Dal 22 al 24 novembre al Museo Riso si terrà Seeyousound Palermo, la prima edizione siciliana del festival internazionale di cinema a tema musicale che si svolge dal 2014 a Torino. Tre giorni di film, panel e concerti dedicati al rapporto esplosivo fra cinema e musica. Mostrando la tua tessera Arci 2018/2019 avrai diritto a 1 € di sconto sul ticket d'ingresso per tutti gli spettacoli. Più cultura, meno paura! I circoli, a prescindere dalle iniziative, sono aperti con orari e modalità diversi, se vuoi scoprirli o contattarli, ti invitiamo a visitare il nostro sito. L’accesso ai circoli è riservato esclusivamente ai soci ARCI e a quelli appartenenti alle realtà aderenti alla Federazione ARCI, Arci servizio civile, Prociv Arci, Movimento consumatori, Arcigay, Arcilesbica, Arci Caccia, Arci Pesca Fisa, Arcinatura, Arciragazzi, Legambiente, Slow Food, Uisp.
|